Ultime informazioni su Gran Turismo® 5 dalla Gamescom 2010 (5/6)
La storia delle auto di GT5:
Le tre del 1967
L'ambizione Ford e la speranza Ferrari
Nel 1967, il mondo automobilistico fremeva per lo scontro testa a testa tra Ford e Ferrari. Quattro anni prima, Ford aveva tentato, senza successo, di acquisire Ferrari, salvo poi sviluppare internamente un'auto da gara a motore centrale che potesse dominare le gare automobilistiche. Nel 1966 fecero il loro ingresso trionfale nelle competizioni europee vincendo la gara di LeMans, un risultato mai raggiunto prima da un'auto americana.
L'anno successivo svilupparono una vettura ancora più potente, che fosse in grado di consolidare il loro fresco primato: la Mark IV con motore V8 da 7 litri e una potenza erogata di 530ps. Sulle Ferrari, invece, gravavano le speranze di tutti gli europei, che sognavano una rivincita sull'America dopo il risultato di LeMans dell'anno precedente. Ferrari intendeva rispondere a Ford perfezionando la 330 P e, nel 1966, lo sviluppo della 330 P3 portò alla 330 P4. Il motore da 12 cilindri e 4 litri erogava 450ps, e poteva contare su un'elevata leggerezza.
Le battaglie di Daytona e LeMans
Il primo faccia a faccia tra Ferrari e Ford ebbe luogo alla 24 Ore di Daytona, a inizio febbraio 1967. Lo sviluppo della Mark IV non era ancora terminato, e alla gara partecipò la Ford Mark IIB. Sebbene gareggiasse in casa, la Mark IIB fu afflitta da problemi tecnici e venne sconfitta dalle Ferrari. La Ferrari 330 P4 conquistò sia la prima che la seconda posizione, mentre la 412 P, una P3 alimentata dal motore di una P4, arrivò terza, completando il dominio del podio.
In giugno fu la volta della 24 Ore di LeMans. Ford iscrisse alla gara quattro Mark IV in versione definitiva, che si sarebbero misurate contro altrettante 330 P4. Le Mark IV partirono velocissime, determinate a vendicare la sconfitta di Daytona. Le Ferrari tentarono invano di recuperare terreno. Alla fine vinse la Mark IV, mentre le Ferrari limitarono i danni conquistando la seconda e la terza posizione.
Le battaglie di Daytona e LeMans
Il 1967 è rimasto impresso nella memoria degli appassionati di automobilismo come l'anno delle grandi battaglie tra Ford e Ferrari. Eppure, all'oscuro di tutti, era in corso lo sviluppo segreto di una vettura che avrebbe potuto ribaltare completamente il corso degli eventi. Quell'auto era la Jaguar XJ13. Jaguar stava sviluppando sin dai primi anni '60 un'auto che potesse competere a LeMans al posto della D type. Il prototipo ultimato nel 1966 era alimentato dal primo motore Jaguar V12 in assoluto, una belva in grado di sviluppare 500ps da una cilindrata di 5 litri.
Il motore era montato al centro della XJ13, una vettura che all'epoca avrebbe potuto tenere testa sia alle Ford che alle Ferrari. Jaguar decise che avrebbe fatto il suo ritorno trionfale a LeMans l'anno successivo, e iniziò in segreto a collaudare la vettura. Tuttavia, pochi mesi prima di LeMans, il progetto fu cancellato. Jaguar era stata improvvisamente scossa dalle voci di una fusione, e tutte le attività in campo sportivo furono completamente sospese. La XJ13 non ebbe mai l'opportunità di calcare le scene. Inoltre, dopo un incidente occorso durante un collaudo nel 1971, svanì dalle scene come se non fosse mai esistita.
Questa fatidica battaglia è ora nelle tue mani
In Gran Turismo® 5, la Ford Mark IV, la Ferrari 330 P4 e la Jaguar XJ13 possono finalmente confrontarsi in pista. Potrai ricreare quella battaglia che non ha mai avuto luogo.
-
Ecco l'aggiornamento di maggio di Gran Turismo 7: 3 nuove auto e nuove opzioni di messa a punto!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 25 maggio 2023.
-
Opening of the Japanese Super Formula Lights / Igor Omura Fraga competing with "FANATEC-GRAN TURISMO with B-MAX", gains his first points of the season
Igor Fraga is the first world champion of the Gran Turismo World Series, and is ...
-
Fanatec annunciata come partner ufficiale per volanti controller del Gran Turismo World Series
Siamo lieti di dare il benvenuto a Fanatec, marchio leader per l'hardware delle ...
-
Inizio del Gran Turismo World Series 2023!
Siamo lieti di annunciare che il Gran Turismo World Series 2023 di Gran Turismo ...
-
Round 2 della SUPER GT 2023 a Fuji: Igor Omura Fraga guida per un tratto prolungato dopo qualificazioni complicate
Il 3 e il 4 maggio, Igor Omura Fraga ha gareggiato nel 2° round del campionato S...
-
Ecco l'aggiornamento di aprile di Gran Turismo 7: quattro nuove auto, tra cui la Super Formula 2023!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 27 aprile 2023.