Doppia vittoria come Best of Show. La Mercedes-Benz S riceve il Gran Turismo Trophy 2017
Il 20 agosto a Monterey, in California, si è tenuta la 67a edizione del Pebble Beach Concours d'Elegance, dove Kazunori Yamauchi, produttore della serie Gran Turismo, ha scelto la Mercedes-Benz S Barker Tourer 1929 come vincitrice del "Gran Turismo Trophy". Quest'anno l'auto ha vinto anche il premio Best of Show, conquistando così due premi.
L'auto vincitrice è stata originariamente commissionata da uno dei fondatori del British Racing Driver's Club, il Conte Howe. La carrozzeria è stata realizzata dalla londinese Barker, mentre il "blu pavone" dell'auto era il colore scelto dal Conte Howe per tutte le sue auto da corsa. Questa è stata la prima occasione in cui un modello del periodo pre-bellico, del 1929 in questo caso, si è aggiudicato il Gran Turismo Trophy, giunto alla sua 10a edizione.
Ora presenteremo alcune delle contendenti per il Gran Turismo Trophy di quest'anno.
・Bentley 4 2/1 Supercharger (1930)
All'inizio del XX secolo, Bentley primeggiava nelle competizioni quali la 24 Ore di Le Mans. Questo modello è equipaggiato con un compressore volumetrico realizzato nel 1927, ed è uno dei 50 esemplari prodotti per ottenere l'omologazione per correre a Le Mans. Si tratta di un'auto splendida, con carrozzeria Vanden Plas.・Abarth 1000 Record (1960)
Una vettura sperimentale, realizzata da Abarth per tentare di battere dei record di velocità. Il corpo vettura, con design Pininfarina, è spinto dal motore di una Fiat 1000 ed è stato sviluppato con dei test nella galleria del vento del Politecnico di Torino. Nel 1960 l'auto ha stabilito 8 record del mondo, fra i quali quello di una velocità media di 186,6 km/h per 72 ore, durante una prova all'Autodromo Nazionale di Monza.・Ferrari 166MM/195S (1950)
Si tratta della prima Ferrari stradale prodotta in un numero elevato di esemplari. Fino ad allora, infatti, la casa di Maranello aveva sviluppato principalmente auto da gara. La vettura è costruita attorno a un motore V12 progettato da Gioacchino Colombo e utilizza una carrozzeria molto leggera, prodotta dalla Carrozzeria Touring. Fra il 1948 e il 1949 ha ottenuto molte vittorie in gare come la Mille Miglia e la Targa Florio.・Talbot-Lago T-26GS (1948)
Talbot-Lago era una casa francese specializzata in auto di lusso: questa T-26GS è una sportiva spettacolare, con motore a 6 cilindri in linea da 190 CV. Questo esemplare con numero di telaio 110105 ha preso parte a numerose gare, gareggiando per 5 anni di fila, a partire dal 1949, a Le Mans e in diversi rally.・Jaguar XK140 Zagato Coupe (1957)
Un'auto da gara che vede la bellezza classica della carrozzeria della XK140 sostituita da un design unico, realizzato da Zagato. La linea dell'auto è stata infatti studiata dalla milanese Zagato, cosa evidente nei suoi tratti moderni e tipicamente italiani.Nei pressi del palcoscenico sul campo da golf di Pebble Beach erano presenti diverse case automobilistiche con i loro più recenti prototipi, cosa che ha contribuito a rendere ancora più entusiasmante l'evento.
(Supporto alla realizzazione fornito da Hideo Kodama)
-
Ecco l'aggiornamento di maggio di Gran Turismo 7: tre nuove auto in arrivo!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 26 maggio 2022.
-
Vi presentiamo la Suzuki Vision Gran Turismo: motore "Hayabusa" e tecnologia elettrica per una super sportiva a trazione AWD
26 maggio 2022: la Suzuki Vision Gran Turismo debutta con l'aggiornamento 1.15 d...
-
Gran Turismo World Series 2022 Gets Underway on 27 May!
We are pleased to announce that the new championship for Gran Turismo 7, the 'Gr...
-
Genesis diventa partner ufficiale del Gran Turismo World Series 2022
Gran Turismo 7 presenta Genesis come nuovo partner ufficiale del Gran Turismo Wo...
-
Sono ora aperte le registrazioni per la TOYOTA GAZOO Racing GT Cup 2022!
Le registrazioni per la TOYOTA GAZOO Racing GT Cup 2022 (TGR GT Cup), il campion...
-
Il mondo di "BRAVIA XR × Gran Turismo 7", spiegato da Kazunori Yamauchi
Il video "Sony - BRAVIA XR and HT-A9 are great for playing Gran Turismo 7" è sta...