Ultime informazioni su Gran Turismo® 5 dal Tokyo Game Show 2010 (3/5)
3. Tracciati
Percorsi celebri del passato, completamente ricostruiti in qualità GT5
In aggiunta ai nuovi tracciati che appaiono in Gran Turismo® 5, ti aspettano le "vecchie glorie" tanto amate dagli appassionati della serie.
Oltre a mantenerne l'attrattiva, i percorsi sono stati ricostruiti da zero per migliorarne drasticamente la qualità. Anche coloro che li conoscono meglio potranno goderne come se li vedessero per la prima volta.
- Trial Mountain Circuit
- Lunghezza totale: 3982,8 m
Rettilneo più lungo: 401,0 m
Dislivello: 50,8 m
Curve: 15

Si tratta di un tracciato allestito in una zona montagnosa, che ricorda vagamente il Nürburgring. Lungo il tracciato si incontrano scenari diversi, con stretti sentieri di montagna, tunnel e foreste. È un circuito da alta velocità, con curve da affrontare a velocità medio-alta e lunghe sezioni da percorrere a tutto gas. Tuttavia, ogni curva presenta qualche insidia e richiede che i piloti seguano una traiettoria precisa. Ci sono diversi punti in cui manca la visibilità dell'uscita della curva, per cui è necessario essere pronti a sterzare in previsione di quello che ci si può trovare davanti.
La lunghezza totale del tracciato è media, all'incirca 4 km. L'aspetto più difficile da gestire risulta essere il grande dislivello, di circa 50 m. In particolare nelle curve in discesa ad alta velocità, è dura mettere il peso sulle ruote anteriori in modo corretto e sei più soggetto al sottosterzo. Nell'area immediatamente prima del tunnel, assicurati di frenare con decisione per prendere la curva. Poiché si tratta di un circuito ad alta velocità, non è molto indicato per le auto di bassa cilindrata. Al contrario, è un percorso su cui sfruttare al massimo le potenzialità delle auto più potenti.
- Laguna Seca Raceway
- Lunghezza totale: 3602,0 m
Rettilineo più lungo: 265,0 m
Dislivello: 55,0 m
Curve: 15

Questo è un circuito reale, situato a Monterey, in California, uno dei più rappresentativi della West Coast americana. Molte delle più importanti competizioni per auto e moto si tengono qui nel corso della stagione di gara. È anche una celebre sede di eventi legati alle auto storiche.
Con la sua lunghezza di 3,6 km, è relativamente compatto per un circuito situato negli Stati Uniti. Tuttavia, è pieno di curve tecniche da affrontare a velocità medio-bassa, e il tempo sul giro dipende dalla propria capacità di aumentare la velocità in curva. Un'altra difficoltà consiste nel controllare la velocità nelle curve strette in diverse parti del tracciato: dovrai valutare attentamente i punti di frenata e il ritmo dell'accelerazione per l'uscita dalle curve.
Il circuito è famoso per la sua impegnativa "cavatappi", una curva in rapida discesa. Dall'alto della collina non è possibile vedere il punto di corda mentre ci si avvicina al tornante ed è facile entrare in curva troppo velocemente, finendo fuori pista. Bisogna preparare con precisione la manovra di frenata.
-
OLYMPIC ESPORTS SERIES 2023 Motor Sport Event in arrivo su Gran Turismo 7!
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), la Fédération Internationale de l'Aut...
-
Ecco l'aggiornamento di febbraio di Gran Turismo 7: 5 nuove auto e il tracciato Grand Valley!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 21 febbraio 2023.
-
Annuncio della Italdesign EXENEO Vision Gran Turismo
La "Italdesign Vision Gran Turismo" sarà aggiunta a Gran Turismo 7 con l'aggiorn...
-
Aggiornamento gratuito per PS VR2 in arrivo su GT7! Scoprite un'esperienza di gioco molto più coinvolgente
Siamo lieti di annunciare che la versione PlayStation®5 di Gran Turismo 7 suppor...
-
Igor Fraga, campione di Gran Turismo, gareggerà nel campionato SUPER GT 2023 per la Anest Iwata Racing su RC F GT3!
La nuova scuderia Anest Iwata Racing with Arnage, che nella stagione 2023 garegg...
-
Gran Turismo 25th Anniversary Celebration Message from Mr. Ken Kutaragi and Mr. Kazuo Hirai
This is a celebration message for Gran Turismo and its fans around the world, fr...