Il vincitore di GT Academy diventa campione della Le Mans Challenge
La squadra Nissan Signatech (Oreca 03 Nissan, categoria LMP2) ha ottenuto il terzo posto nella sesta gara della Petit Le Mans Challenge ILMC (Intercontinental Le Mans Challenge) sul tracciato Road Atlanta in Georgia, Stati Uniti.
Grazie al piazzamento sul podio, la Signatech ha vinto il campionato di classe LMP2 prima ancora di disputare l'ultima gara della stagione. La squadra Signatech è composta da Franck Mailleux, Jean-Karl Vernay, Soheil Ayari e dal vincitore della prima edizione di GT Academy, Lucas Ordonez (nella ILMC non esiste il titolo piloti). Alla sua prima stagione nelle competizioni endurance, Lucas ha ottenuto il podio alla 24 Ore di Le Mans, per poi diventare campione ILMC, dimostrando in modo lampante che l'esperienza di guida acquisita in Gran Turismo trova riscontro nelle gare reali.
La Petite Le Mans è una gara di dieci ore lunga mille miglia in cui lo stesso numero di auto che partecipa alla Le Mans classica compete su un tracciato che misura un terzo del Circuit de la Sarthe originale, dando vita a una gara estremamente impegnativa.
Sebbene la Signatech Nissan avesse ottenuto la seconda posizione nelle qualifiche e fosse la prima della sua categoria all'avvio della gara, ha dovuto lottare fino all'ultimo con la Level 5 Motorsports Acura HPD ARX01G, appartenente alla medesima categoria del campionato ALMS (American Le Mans Series). La squadra si è impegnata al massimo per gestire le fasi in regime di safety car senza perdere terreno, e ha fatto segnare il giro più veloce in assoluto a metà gara, subito prima di essere afflitta da problemi al servosterzo. Nonostante i trenta minuti persi per risolvere il guasto, sono comunque riusciti a concludere la gara al terzo posto. Gli undici punti ottenuti dal piazzamento sono stati sufficienti per assicurare loro il primo posto nella classifica generale e il titolo di campioni prima ancora dell'ultima gara della stagione a Zhuhai, in Cina.
Il commento di Lucas Ordonez:
"Per noi è stato un fine settimana straordinario, siamo i campioni ed è una sensazione incredibile! Durante il weekend, il principale problema è stato il traffico causato dalle oltre cinquanta vetture in pista e dalle differenze di prestazioni tra auto GT e LMP. Ha richiesto una concentrazione ancora maggiore rispetto alle solite gare da sei ore. Sono orgoglioso di aver contribuito ai trionfi del 2011. È un'emozione davvero indescrivibile! Vorrei ringraziare Nissan, PlayStation e tutta la squadra!".
-
Nell'ultimo video girato al GTWS 2023 Showdown, "Gran Turismo Sophy" mostra una capacità di guida incredibile e un potenziale notevole
Nel palcoscenico del Gran Turismo World Series 2023 Showdown, Sony AI ha present...
-
SUPER GT 2023 Round 4 at Fuji: A challenging race. Fraga finds his footing with a new setup
Igor Fraga is the first world champion of the Gran Turismo World Series and is a...
-
Ecco l'aggiornamento di agosto di Gran Turismo 7: quattro nuove auto, tra cui una che sarà possibile provare prima dell'arrivo ufficiale!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 7 agosto 2023.
-
World Series Showdown 2023 ad Amsterdam l'11 e il 12 agosto, gare dal vivo trasmesse dal posto!
L'evento World Series Showdown 2023 si svolgerà l'11 e il 12 agosto ad Amsterdam...
-
Super Formula Lights FUJI (Rounds 10-12): An upset in Round 11 leads Fraga to a 4th place win and preserves his 5th place series ranking
Igor Fraga is the inaugural Gran Turismo World Series champion and a driver who ...
-
Il discorso di Kazunori Yamauchi alla mostra "Concevoir les 100 prochaines années du sport automobile" di Parigi
La "Maison de la culture du Japon à Paris" ("Istituto di cultura giapponese di P...