Una Chevrolet Camaro del 1973 trionfa ai GRAN TURISMO AWARDS SEMA
Nel corso del SEMA Show, la fiera organizzata dall'associazione dei produttori di componenti speciali per auto e tenutasi a Las Vegas, in Nevada, il 5 novembre 2011, si sono svolte le selezioni finali dei Gran Turismo Awards SEMA, al termine delle quali Kazunori Yamauchi, produttore della serie Gran Turismo, ha assegnato il premio come migliore auto dello show a una Chevrolet Camaro elaborata del 1973.
Il SEMA Show è una fiera dedicata alle auto elaborate cui partecipano vetture provenienti da ogni parte dell'America. La nona edizione dei Gran Turismo Awards SEMA è iniziata con la selezione delle cinque migliori auto tra le centinaia di vetture da sogno presenti in fiera, una per ogni categoria. Quest'anno, la giuria composta da giornalisti appartenenti alle principali testate americane ha scelto i seguenti vincitori:
- Miglior furgone/SUV: CGS Performance Ford F150 (proprietario: Casey Scranton)
- Migliore auto americana: Ford Mustang Widebody 1966 (proprietario: Filip Trojanek)
- Migliore auto asiatica: Nissan 370Z elaborata (proprietario: Mike Mixon)
- Migliore auto europea: Porsche 911 C4 elaborata (proprietario: Mark Arcenal)
- Migliore Hot Rod: Chevrolet Camaro elaborata (proprietario: Mary Pozzi)
La sera del 5 novembre, presso il club Marquee dell'albergo Cosmopolitan, si è svolta la cerimonia di premiazione, durante la quale è stata nominata la migliore auto dello show tra le cinque vincitrici di ogni categoria. Kazunori Yamauchi, dopo essere stato personalmente in fiera per analizzare minuziosamente ciascuna auto, ha scelto il fascino unico di una splendida vettura arancione metallizzato: la Chevrolet Camaro elaborata del 1973.
Sebbene mantenga le linee estetiche dello storico modello di seconda generazione, questa Camaro è una vera e propria auto da corsa, utilizzata tuttora per gareggiare in pista. La proprietaria, Mary Pozzi, è un pilota e dal 2005 partecipa con questa vettura a gare di autocross. La sezione frontale e il portellone del portabagagli sono interamente in carbonio, mentre molti altri componenti sono stati alleggeriti. Il motore è il leggendario Chevrolet LS2 V8 "small-block", portato tramite elaborazione fin quasi a 630 CV, mentre la trasmissione e l'asse posteriore sono stati migliorati per permettere il trasferimento al suolo di una simile forza motrice.
Questa è la prima volta che i Gran Turismo Awards vengono vinti da una donna. Non resta che attendere con ansia il giorno in cui questa meravigliosa auto entrerà a far parte del gioco.
-
Ecco l'aggiornamento di giugno di Gran Turismo 7: tre nuove auto e il tracciato "Watkins Glen"!
Gran Turismo 7 è stato aggiornato il 23 giugno 2022.
-
Laura-Marie Geissler and Amsterdam Berlin flip the Porsche Pink Pig Livery and Gender Norms in Motorsports
Laura-Marie Geissler — a 23-year-old female racecar driver from Germany —is look...
-
Ecco l'aggiornamento di maggio di Gran Turismo 7: tre nuove auto in arrivo!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 26 maggio 2022.
-
Vi presentiamo la Suzuki Vision Gran Turismo: motore "Hayabusa" e tecnologia elettrica per una super sportiva a trazione AWD
26 maggio 2022: la Suzuki Vision Gran Turismo debutta con l'aggiornamento 1.15 d...
-
Gran Turismo World Series 2022 Gets Underway on 27 May!
We are pleased to announce that the new championship for Gran Turismo 7, the 'Gr...
-
Genesis diventa partner ufficiale del Gran Turismo World Series 2022
Gran Turismo 7 presenta Genesis come nuovo partner ufficiale del Gran Turismo Wo...