24 Ore del Nürburgring 2012 (2/2)
Parte 2: le qualifiche
Il 17 maggio, la prima sessione di qualifica è iniziata alle 19:30.
Tobias Schulze del Team GT Academy è entrato in pista e ha fatto segnare al primo tentativo un tempo sul giro di 9 minuti e 7,782 secondi. Sebbene gli altri tre piloti non siano riusciti a fare meglio di lui, la squadra ha conquistato la cinquantesima posizione complessiva.
Il giorno seguente, il 18 maggio, la seconda sessione di qualifica è iniziata alle 9:35. Il Team GT Academy aveva dato la precedenza alla messa a punto, senza cercare tempi sul giro particolarmente competitivi, ma in condizioni ottimali i rivali hanno iniziato a far segnare tempi più alti. Considerata la situazione, Tobias ha montato un nuovo set di dischi dei freni e ha provato a migliorare il proprio record. A soli nove minuti dal termine delle qualifiche, è riuscito a strappare un tempo di 8 minuti, 59 secondi e 695 millesimi. Qui puoi vedere l'incredibile giro record compiuto da Tobias:
Parte 3, gara finale: la prima metà
Sabato 19 maggio. Per assistere alla quarantesima edizione della 24 Ore del Nürburgring si sono assiepati ai bordi della pista 235.000 spettatori, un vero record di presenze.
Anche quest'anno, alla 24 Ore si sono sfidate quattro scuderie tedesche, Porsche, BMW, Audi e Mercedes, cui si aggiungono Aston Martin, Chevy Corvette e la nuova McLaren MP4 12C GT3. La BMW ha ritirato la M3 con cui aveva gareggiato nella categoria E1XP2, presentandosi con una Z4 GT3 nella categoria SP9. A rappresentare il Giappone c'erano la Lexus LFA (SP8), l'Impreza (SP3T) e la Toyota 86 (SP3), tutte pronte a tagliare il traguardo da lì a ventiquattro ore.
Queste immagini mostrano le fasi salienti della gara, con particolare attenzione al Team GT Academy, dall'inizio della settimana di gara fino a metà della gara finale.
Parte 4, gara finale: la seconda metà
La gara si conclude alle 16:00 del 20 maggio, tra l'esultanza dei 235.000 spettatori. Il Team GT Academy ha ottenuto il trentesimo posto su 174 auto, vincendo la categoria SP8T.
La vittoria complessiva è stata conquistata dalla Audi R8 LMS Ultra numero 3, grazie anche ai ritiri di numerose auto che si trovavano in testa. Anche quest'anno le auto giapponesi hanno mostrato prestazioni incredibili, con la Lexus LFA (numero 83), l'Impreza (numero 133) e la Toyota 86 (numero 166) vincitrici delle rispettive categorie (SP8, SP3T e SP3).
Rivivi subito le emozioni della seconda metà della gara finale:
-
Fine dei servizi online di Gran Turismo Sport
I servizi online dell'esclusiva PlayStation®4 "Gran Turismo Sport" termineranno ...
-
Ecco l'aggiornamento di settembre di Gran Turismo 7: 3 nuove auto, tra cui una nuova Mazda da corsa Gr.4!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 28 settembre 2023.
-
Il primo evento di eSport ufficiale di Honda inizia il 28 settembre!
Il 27 settembre, Honda Racing (HRC) ha annunciato che organizzerà in Gran Turism...
-
Nell'ultimo video girato al GTWS 2023 Showdown, "Gran Turismo Sophy" mostra una capacità di guida incredibile e un potenziale notevole
Nel palcoscenico del Gran Turismo World Series 2023 Showdown, Sony AI ha present...
-
SUPER GT 2023 Round 4 at Fuji: A challenging race. Fraga finds his footing with a new setup
Igor Fraga is the first world champion of the Gran Turismo World Series and is a...
-
Ecco l'aggiornamento di agosto di Gran Turismo 7: quattro nuove auto, tra cui una che sarà possibile provare prima dell'arrivo ufficiale!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 7 agosto 2023.